Chi ben comincia …

Ho comprato il biglietto aereo il 2 maggio scorso, un mese e mezzo fa.

Parlai con un ragazzo, non ricordo il nome, e prenotai sia l’andata (Roma – Santiago via Parigi, il 23/6) che il ritorno (Rio – Roma diretto, il 20/9).

“L’andata a Parigi però é un po’ scomoda”

“Perchè?”

“Perchè Parigi – Santiago parte quasi alle 24, ma lei arriverebbe a Parigi alle 14 … Passerà 10 ore in aeroporto”

“Ah … Che si può fare?”

“Faccia così, intanto le faccio questo biglietto, poi più in là chiama e vede se s’è liberato un posto in un volo Roma – Parigi che parte più tardi”

“Ok! Chiamerò tra qualche settimana, grazie!”

Così si chiuse la telefonata, pagai il biglietto, mi arrivò l’addebito sulla carta di credito e la mail con il biglietto elettronico.

Passano le settimane ed oggi decidiamo di chiamare il call center Alitalia.

“Pronto, sono … Ho la prenotazione numero … Vorrei spostare, se possibile, l’andata per Parigi del 23”

“Scusi, può ripetermi il numero della prenotazione?”

“… (gli ripeto il numero) …”

“Qui la prenotazione risulta annullata”

“Prego???!!!”

“Sì é stata annullata”

“?!?!?! Può controllare meglio per favore???!!!”

“Risulta cancellata dal passeggero stesso il 2 maggio poco dopo le 15, ha telefonato per annullare la prenotazione”

“Ma il biglietto elettronico che ho é delle 17:38 e poi non ho assolutamente chiamato nessuno per annullare un bel niente!!!!!!!”

Taglio la conversazione che é durata oltre un’ora (a colpi di 30 centesimi al minuto) tra toni tesi (di Caterina) ed esplosioni di rabbia (mie) per questa situazione assurda e folle.

Siamo passati dal cercare le partenze fino ai primi di luglio, poi a volare su Caracas o Buenos Aires per poi prendere un volo interno, poi siamo passati alla Business, infine a cercare di anticipare la partenza e ritardare il ritorno.

Sì, perchè non c’era più posto né per l’andata su Santiago, né per il ritorno da Rio!!

Alla fine, dopo un andamento della conversazione stile tsunami, in cui non si capiva più niente tra opzioni, annullamenti, spostamenti e penali (sì, c’è pure la penale in ballo) siamo approdati a due opzioni: o partire il 18/6 per Santiago e tornare il 17/9 da San Paolo, tutto in Economy oppure partire il 28/6 per Santiago e tornare il 20/9 da Rio, tutta in Business.

Non potendo assolutamente partire il 18 per una serie di motivi personali e lavorativi, ho dovuto optare per la seconda.

Al modico prezzo di 1000 euro in più. Oltre ad un penale di 55 euro perchè ho cambiato la prenotazione (*io* l’ho cambiata!!!).

Al termine della lunghissima telefonata, prego l’operatrice di chiamarmi per farmi sapere come va la nuova prenotazione.
Richiama dopo un’ora, mi conferma il biglietto (a voce, perchè per ora mail non se ne vedono) e mi dà lo zuccherino: uno sconto di 125 euro sul prezzo finale, non più 1000 ma 875 euro. Da aggiungere a quello che ho già pagato per il primo biglietto, ormai perduto nei conti in banca Alitalia.
Mentre non ho capito se la penale per il cambio prenotazione me la fanno pagare, per ora non é passata sulla carta.

Al termine della seconda telefonata, chiedo all’operatrice:

“Senta, ma visto che anche l’altra volta mi sono lasciato con l’operatore che avevo prenotato e pagato e avuto il biglietto e poi ho scoperto che invece non c’era nulla … Stavolta come faccio a sapere che chiudo il telefono e poi il 28 arrivo in aeroporto e mi dicono che non risulto??”

“Non si preoccupi, stavolta non ho cancellato nulla”

“…”

Come inizio non c’è male.

Pubblicità

2 pensieri su “Chi ben comincia …

  1. Pingback: La maledizione del Sud America | Nelinkas

Commenta l'articolo

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...