Sul progetto NASA

Vorrei spiegare meglio le motivazioni e il significato e il senso del progetto N.A.S.A. (Nelik Around South America 😉 di IndieGoGo, che già da un po’ di giorni è comparso sul blog.
Avrei voluto scrivere prima queste righe, ma non sono riuscito a trovare il tempo per concentrarmi e scrivere.

L’idea è di un mio caro amico, entusiasta della prima ora del blog, dei suoi contenuti sia “tangibili” di scritti e fotografie che “immaginifici”, di sensazioni ed emozioni trasmesse.

Per me non è stato immediato accettarlo: ho sempre reso disponibili i diari dei miei viaggi pubblicando le fotografie, le notizie utili e tante altre informazioni. Il sito www.nelik.it contiene migliaia di foto e racconti di viaggio, perché credo nella condivisione di informazioni ed emozioni ed ho sempre voluto incoraggiare più gente possibile a viaggiare.

Questa volta è un po’ differente, perché sto scrivendo in presa diretta ed il viaggio è molto più lungo e impegnativo, sia fisicamente che economicamente.

E’ un viaggio dell’anima, come mi disse una tassista in Cile, sicuramente per me che lo sto vivendo, ma mi piacerebbe che le storie che racconto e le fotografie che pubblico lo rendessero tale anche per chi legge.

Ed ho accettato proprio perché la mia non è una richiesta, ma l’offerta di uno scambio.

Per me ciascun contributo diventa il segno tangibile (un pieno di benzina, una cena, ecc) del sostegno e dell’apprezzamento di ogni persona che decide di partecipare e questa persona avrà in cambio a sua volta un segno tangibile (una cartolina, la stampa di una fotografia, ecc) di una risata, di una riflessione o di un’emozione vissuta grazie a questo blog.

A prescindere dal progetto IndieGoGo, naturalmente nulla cambierà nella fruizione del blog: resterà ora e sempre accessibile nella sua totalità.

Due ultime informazioni: non occorre un account Paypal per lasciare il contributo; riguardo quest’ultimo, il 10% va alla piattaforma IndieGogo (che gestisce il “crowdfunding”, ossia la raccolta di contributi di più persone per un progetto) , il resto sarà il vero e proprio contributo 🙂

Clicca qui per supportare l’avventura: http://www.indiegogo.com/projects/nelinkas-around-south-america-dream

Buon divertimento e continuiamo a volare sulle ali della Pollita, piccole ma robuste e sognatrici!

Pubblicità

2 pensieri su “Sul progetto NASA

  1. Più che progetto NASA io direi progetto a NASO :D! Come il viaggio che stai facendo, spinto dal vento e dal fato. Purtroppo la mia carta nuova non è ancora arrivata, e quella di Cri non viene accettata. Se non riesco entro 30 gg te li dò a mano 😉 Ciaooooo

    • Ahahaha!! Effettivamente!! 😉

      Nessun problema 🙂 comunque credo si possa contribuire anche a campagna finita, rimane tutto attivo …

      Anche perchè continuerò a lavorare sul blog ancora per un po’, ho un sacco di video fatti con la videocamera che non ho caricato perchè spesso non riesco a caricare gli articoli, figurarsi giga e giga di video …
      Vorrei metterli quando sarò in Italia, così lo rivivo ancora per un po’ 🙂 e anche per chi legge, é ancora più realistico, anche se a posteriori 😉

Commenta l'articolo

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...