Oggi voglio andare a Santa Marta. Obiettivi dichiarati sono: riuscire a trovare finalmente il mare azzurro dei Caraibi ed andare alla Ciudad Perdida.
Parto con la solita calma, soffocato da un caldo umido al quale ancora non riesco a credere. Forse finalmente riesco a togliere tutti i pile!
La strada che porta a Barranquilla e poi oltre, fino a Santa Marta, il parco nazionale Tayrona e ancora più a Est, in Venezuela, costeggia il mare senza praticamente mai abbandonarlo.
Nella parte iniziale, quella più vicina a Cartagena, è piena di grattacieli moderni e tutto sommato piacevoli, ben fatti. La vegetazione tropicale poi fa il resto, per renderli più accattivanti ed esotici.
Inizialmente è solo il lato destro della strada, quello più lontano dal mare, ad essere occupato da baracche in lamiera. Poi, allontanandosi ulteriormente dalla città, i palazzi moderni finiscono ed inizia anche sul lato sinistro una bidonville molto estesa che si dipana ai bordi delle lagune che occupano la piana fino all’orizzonte.
Finalmente anche questo strascico di città, di estrema povertà e degrado, termina, lasciando lo spazio ad una fitta boscaglia tropicale.
Aggiungo alla collezione dei cartelli più strani, anche quello che avvisa del possibile attraversamento di formichieri. Dopo l’esperienza dell’armadillo ora mi aspetto che un formichiere mi si pari innanzi chiedendo di essere fotografato. E invece niente, si vede che è timido.
Arrivo alla deviazione per il vulcano di Totuma, una curiosità che mi aveva segnalato un amico nei giorni scorsi. Si tratta di un cono alto una ventina di metri, alla cui sommità c’è una specie di cratere, sul fondo del quale si trova del fango caldo, che si dice avere degli effetti curativi.
La strada per un lungo tratto è stretta (anzi, diciamo strettissima!) dall’oceano da un lato e dalle lagune dall’altro. Spettacolo molto bello!
Santa Marta sembra carina, sicuramente molto più tranquilla di Cartagena!
Parlando con la persona alla reception, raccolgo una buona e una cattiva notizia.
La buona è che le spiagge dentro al Parco Tayrona sono molto belle. Speriamo
La cattiva invece è che non vedrò la Ciudad Perdida. Le escursioni che ci vanno, partono da un minimo di 5 gg e 4 notti. Che peccato!
Domani, quindi mare mare mare!
– – – – –
Anche tu puoi sostenere la Pollita in questa avventura! Viaggia con noi sulle ali della Pollita, con una cartolina, una foto, una t-shirt e altro ancora!
Usted también puede apoyar la Pollita en esta aventura! Viaje con nosotros en las alas de Pollita, con una tarjeta, una foto, camisetas y mucho más!
Also you can push Pollita in this adventure! Travel with us on Pollita wings, with a postcard, a picture, a t-shirt and many more!
–> http://www.indiegogo.com/projects/nelinkas-around-south-america-dream
Mailo, vieni da meeeeeeee!
Uff