Relax sull’isola del Paradiso

Il solito uovo per colazione! I prossimi li rifiuto, promesso.

Il pulmino è puntuale alle 8:15, il mio orologio interno invece è molto indietro, vorrebbe ancora dormire e me lo fa pesare in toto. E’ quasi pieno e nel giro di una decina di minuti siamo al completo, abbiamo raccolto tutti!

Arriviamo al porto, ci sono altre barche che partono per le isole. C’è tanta gente, ma non la ressa che mi aspettavo, sono tutti tranquilli e si mettono in fila ordinatamente.

La traversata dura una quarantina di minuti, la prima parte nella baia di Cartagena, fino ad arrivare agli avamposti dei bastioni di difesa della città, la seconda parte nell’oceano aperto.

image

image

L’isola El Paraiso effettivamente non è molto affollata, la spiaggia è abbastanza bianca, ma l’acqua è una delusione. E’ sul verde, pulita ma il colore non è cristallino ed è troppo calda per i miei gusti.

image

image

image

image

image

Comunque faccio alcuni bagni e passo il resto della giornata a leggere, scrivere e studiare la grammatica spagnola.
Durante il pranzo faccio una incredibile scoperta: la gemella siamese della Inca Kola, la spettacolare cola peruviana dal colore assolutamente improbabile, in Colombia sia chiama Freskola, un nome un programma ed ha un colore altrettanto improbabile! Ottima!

image

Faccio amicizia con Maria, abita a Madrid, è venuta qui perchè ha delle amiche colombiane dai tempi del college in Inghilterra, molti anni fa. Mi ricorda Caterina e le sue amicizie belle e tuttora vive fatte ai tempi dell’Erasmus in Olanda.
E poi Josè, di Zaragoza (e imparo che in spagnolo si pronuncia in modo completamente diverso da come pensavo!), ma lavora a Lione, in Francia.
Facciamo un terzetto affiatato che chiacchiera e si racconta. Il mio viaggio, le famose motivazioni, le loro vite e i cambiamenti. Davvero un pomeriggio piacevole.

Al ritorno dall’isola ci diamo appuntamento per la cena.

image

image

Io faccio un breve giro in centro, seguendo le indicazioni di Maria, compreso uno splendido albergo, il Santa Clara, che ospita un tucano.

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

Ricordavo che il tucano era nero con il becco arancione. Bene, questo è completamente diverso, ha il becco sgargiante di un moltitudine di colori e sfumature che ha dell’incredibile. Rimango a bocca aperta ad ammirarlo, davvero non credo ai miei occhi.

image

image

Scappo in albergo per farmi una doccia e riposarmi un po’, poi di nuovo fuori per approfittare di questa stupenda città.
Faccio un altro giro al crepuscolo, andando ad incontrare prima Josè, poi Maria. Prendiamo un aperitivo in una delle piazze del centro storico, poi ci muoviamo per cercare un posto dove mangiare. In un’altra piazza incontro due coppie di argentini (ah, questi argentini viaggiatori!) che stanno viaggiando da quasi due anni per il Sud America, su una 2CV del 1977 e una 600 (la prima macchina di mio padre) dello stesso periodo. Mi immergo in una lunga e piacevole chiacchierata fatta di domande, opinioni, ricordi e rimpianti per luoghi non visitati per vari motivi.
Soprattutto mi racconta che ha vissuto con il ragazzo per 10 mesi in Venezuela e che assolutamente tranquillo, va solo evitata Caracas che è un caos completo.

Raggiungo i miei due amici, ceniamo e poi a dormire! Mi dò appuntamento con Josè a Santa Marta per dopodomani, invece Maria resta qui, poi tornerà a Bogotà nei prossimi giorni.

image

Domani, nuovo avvicinamento al Venezuela e soprattutto spero di trovare il mare azzurro che qui non sono riuscito a trovare!

– – – – –

Anche tu puoi sostenere la Pollita in questa avventura! Viaggia con noi sulle ali della Pollita, con una cartolina, una foto, una t-shirt e altro ancora!

Usted también puede apoyar la Pollita en esta aventura! Viaje con nosotros en las alas de Pollita, con una tarjeta, una foto, camisetas y mucho más!

Also ou can push Pollita in this adventure! Travel with us on Pollita wings, with a postcard, a picture, a t-shirt and many more!

–> http://www.indiegogo.com/projects/nelinkas-around-south-america-dream

Pubblicità

Commenta l'articolo

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...