Oggi abbiamo la scelta se andare nella praia do Madeiro, dove si vedono i delfini oppure nella praia de Amor, la più bella dei dintorni, a quanto ci dicono.
Optiamo per la prima, i delfini ci incuriosiscono molto!
Usciamo intorno alle 9 e nel giro di una decina di minuti arriviamo all’inizio della scalinata in legno che scende alla spiaggia, lunga e ampia, incorniciata da una bassa collina verdissima.
Purtroppo il tempo è coperto; stanotte la pioggia ci ha svegliato intorno alle 4 per la potenza con cui tambureggiava violentemente sul tetto della stanza. Prendiamo un ombrellone, giusto prima di un rovescio abbastanza intenso a cui ne seguiranno altri, a intermittenza.
Ci sono molti delfini che nuotano a poca distanza dalla riva, è bellissimo vedere la pinna che entra ed esce dall’acqua; qualcuno fa anche qualche piccolo salto.
Si ferma una coppia di venditori ambulanti con orecchini, collanine e bracciali fatti a mano. Parliamo a lungo di tutto, storia e politica, cultura e tradizioni. Le classiche persone a metà tra il filosofo e l’hippie con cui ci ritroviamo spesso a parlare piacevolmente.
La giornata vola, tra qualche bagno nel pomeriggio, quando il tempo migliora e passeggiate sul lungo arenile.
Il sole purtroppo sparisce abbastanza presto dietro la collina, non è come a Jerì che ti accompagnava fino alla fine della giornata!
Facciamo un’ultima passeggiata approfittando della bassa marea che ha liberato un tratto di spiaggia, normalmente sommerso, che ci consente di arrivare fino alla baia a fianco, la baia de Golfinhos, dei delfini.
E’ completamente deserta e immensa, molto bella.
Torniamo in paese e per la sera ci vediamo con il mitico Hans, anche lui a Pipa per alcuni giorni. I suoi tempi, però, sono molto più lunghi dei nostri: andrà con calma verso nord, fino in Guyana, cercando di andare con una nave fino a Panama. Se non trova nulla, dovrà tornare sulla strada che avevamo fatto, attraverso la foresta amazzonica fino in Venezuela, partendo da là. Girerà ancora per il centro America, poi su negli Stati Uniti, il suo orizzonte temporale è di due o tre anni, poi deciderà se tornare in Svizzera o fermarsi nel paese che, in questi anni, l’ha colpito di più.
Purtroppo inizia a piovere molto; oltre a bagnarci tornando in albergo, siamo preoccupati per domani. Speriamo di riuscire a goderci l’ultimo giorno di spiaggia del viaggio!!
– – – – –
Anche tu puoi sostenere la Pollita in questa avventura! Viaggia con noi sulle ali della Pollita, con una cartolina, una foto, una t-shirt e altro ancora!
Usted también puede apoyar la Pollita en esta aventura! Viaje con nosotros en las alas de Pollita, con una tarjeta, una foto, camisetas y mucho más!
Also you can push Pollita in this adventure! Travel with us on Pollita wings, with a postcard, a picture, a t-shirt and much more!
–> http://www.indiegogo.com/projects/nelinkas-around-south-america-dream